Skip to content
Scuole d'italiano per stranieri Società Dante Alighieri.
Società Dante Alighieri
Scuole d'italiano per stranieri Società Dante Alighieri.Scuole d'italiano per stranieri Società Dante Alighieri.
  • Home
  • Scuole
    • Chi siamo
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Bologna
    • Torino
  • Corsi
    • Corsi in aula
    • Corsi online
    • Promozioni
  • Marco Polo e Turandot
  • Plida
  • Visti
  • Blog
  • Italiano
€ 0,000

Visualizza il carrelloCassa

  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: € 0,00

Visualizza il carrelloCassa

  • Home
  • Scuole
    • Chi siamo
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Bologna
    • Torino
  • Corsi
    • Corsi in aula
    • Corsi online
    • Promozioni
  • Marco Polo e Turandot
  • Plida
  • Visti
  • Blog
  • Italiano

Daily Archives: 4 Maggio 2018

You are here:
  1. Home
  2. 2018
  3. Maggio
  4. 04

Storia della lingua italiana: la lingua letteraria

NewsDi Scuole d'italiano Dante Alighieri4 Maggio 2018

A partire dalla caduta dell’Impero romano (III-IV sec.), la lingua parlata dalla maggioranza delle persone non è il latino, ma il volgare, “la lingua del volgo”, cioè del popolo. Intorno all’anno mille il volgare diventa anche la lingua del commercio e della propaganda religiosa, ma si impone come lingua letteraria (e quindi scritta) solo a…

© 2018 - Scuole di italiano per stranieri – Società Dante Alighieri - C.F. 80101070581

Informativa sulla privacy

Go to Top