Resto qui
Giro d’Italia attraverso i libri oggi vi porta in Trentino Alto Adige, più precisamente in Alto Adige. Arriviamo fin qui…
Subtotale: € 0,00
Giro d’Italia attraverso i libri oggi vi porta in Trentino Alto Adige, più precisamente in Alto Adige. Arriviamo fin qui…
Il gelato alla crema: la nuova ricetta di “Esperimenti in cucina” È tempo di estate, sole e mare ed è…
Letterature Festival Internazionale di Roma Il Letterature Festival Internazionale di Roma è un evento con serate di letture, performance artistiche,…
I pici all’aglione è la ricetta che oggi vi propone “Esperimenti in cucina”, la rubrica di ricette italiane delle Scuole…
Stabat Mater è il libro con cui il giro d’Italia attraverso i libri fa tappa a Venezia. Lo scrittore del…
La festa della Repubblica Italiana si festeggia il 2 giugno. Quest’anno la nostra Repubblica compie 76 anni: infatti è nata…
Dal 23 aprile al 27 novembre 2022 si tiene a Venezia la 59° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale. Cecilia Alemani…
Dal 20 al 22 maggio si terrà l’ottava edizione di “Diverdeinverde” a Bologna. Che cos’è Diverdeinverde? Diverdinverde, giardini aperti della…
Esperimenti in cucina: le scaloppine al Marsala Le scaloppine al Marsala sono un piatto veloce e facile da preparare. Infatti…
Questa non è una canzone d’amore: il Giro d’Italia attraverso i libri prosegue a Milano Il Giro d’Italia attraverso i…
Il 25 aprile: una festa italiana storica e leggendaria Il 25 aprile è una festa molto sentita e amata in…
La Pasquetta è ormai alle porte e non avete ancora programmato nulla? Non vi preoccupate! Vi daremo noi gli spunti…
“Esperimenti in cucina”: l’uovo di Pasqua L’uovo di Pasqua al cioccolato fondente, il dolce pasquale per eccellenza, è la ricetta…
Imparare l’italiano con i fumetti Imparare l’italiano con i fumetti o con i cosiddetti graphic novel è un altro modo…
Le fiere di Piazza Santo Spirito Le fiere di Piazza Santo Spirito si tengono ogni terza e ogni quarta domenica…
“Esperimenti in cucina” “Esperimenti in cucina” è la nuova rubrica delle Scuole di Italiano sulla cucina italiana che vi presenterà…
“Giro d’Italia attraverso i libri” consiglia Tutti giù per terra “Giro d’Italia attraverso i libri”, la nuova rubrica delle Scuole…
La mostra sulla Belle Époque a Bologna: Assolutamente da non perdere la splendida mostra sulla Belle Époque che si tiene…
La mostra sul Realismo magico a Milano: Al Palazzo Reale di Milano fino al 27 febbraio, è possibile visitare la…
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino festeggia Diabolik alla Mole, la mostra sul più fascinoso e oscuro “Re del…
Due Vite è il romanzo scritto da Emanuele Trevi ed edito da Neri Pozza, vincitore del Premio Strega 2021, uno…
Il Salone Internazionale del libro di Torino: breve panoramica dal 1988 ad oggi. Dopo un anno di stop a causa…
Oggi vi proponiamo un nuovo cruciverba utile per imparare l’italiano divertendosi. Infatti attraverso i giochi enigmistici potrete esercitare e rinforzare…
Il Carnevale in Italia: tutto quello che devi sapere! Il Carnevale in Italia è senza dubbio una delle feste più…
Un altro modo diverso, divertente ed utile per imparare l’italiano è la visione dei film in lingua originale. Guardiamo le…
Il Natale in Italia è una delle feste cristiane più sentite. Si celebra la nascita di Gesù e si festeggia…
Un modo divertente, rilassante e molto utile per imparare l’italiano è ascoltare le canzoni italiane.
Oggi vi vogliamo proporre un altro gioco enigmistico divertente che serve a tenere in allenamento la mente e a fare…
In questo anno accademico le Scuole di Italiano della Società Dante Alighieri hanno ospitato 4 studenti iscritti al corso Italiano…
Lo sport in Italia Lo sport in Italia: sapete se gli italiani preferiscono lo sport o l’ozio? In base ai…
Oggi vi proponiamo un modo rilassante e divertente di imparare la lingua italiana: il cruciverba. Sapete di che cosa si…
Il primo maggio è ormai alle porte, è tempo di organizzarsi, ma non avete idea di come passarlo? Niente panico!…
La Pasqua è una festa della religione cristiana molto importante, che celebra la resurrezione di Gesù Cristo. Non ha una…
Volete sperimentare una nuova ricetta italiana e improvvisarvi piccoli chef? Volete preparare un piatto che sia allo stesso tempo gustoso,…
Conoscete i proverbi italiani? I proverbi sono delle brevi frasi di larga diffusione e di antica tradizione popolare che esprimono…
Vuoi imparare la lingua italiana e visitare luoghi di interesse culturale, sperimentando l’autentica vita italiana? Allora iscriviti al nostro corso…
Volete richiedere la cittadinanza italiana? Avete già avviato la domanda o pensate di avere tutti i requisiti per avanzarla? Allora…
Conoscete l’inno nazionale dell’Italia? Sicuramente lo avete ascoltato prima di qualche partita di calcio, o durante la premiazione di un…
Cari studenti dei corsi di italiano, avete già pensato a come iniziare il nuovo anno al meglio? Facciamo insieme la…
La Scuola di Italiano di Torino della Società Dante Alighieri si trova nell’elegante quartiere Crocetta, a due passi dalla stazione di…
La Scuola di italiano di Bologna della Società Dante Alighieri si trova in una posizione centrale a pochi passi dalla famosissima…
La Scuola di italiano di Firenze della Società Dante Alighieri si trova in una posizione centrale all’interno della città simbolo del…
La Scuola di italiano di Milano della Società Dante Alighieri si trova in una posizione centrale all’interno della capitale internazionale della…
La Scuola di Italiano di Roma della Società Dante Alighieri si trova nel cuore del centro storico, a pochi passi…
Perché l’italiano è considerato la lingua universale della musica? Ogni arte ha la sua lingua d’eccezione, e l’italiano è la lingua…
Quale può essere un dolce facile da preparare e adatto all’estate? Naturalmente la crostata di albicocche, una ricetta estiva per…
Nel mondo, più di metà della popolazione parla almeno due lingue, e ci sono numerosi studi che dimostrano i benefici…
Da dove viene la lingua italiana? Qual è la sua origine? Come il francese, lo spagnolo, il portoghese, il rumeno,…
A partire dalla caduta dell’Impero romano (III-IV sec.), la lingua parlata dalla maggioranza delle persone non è il latino, ma…
L‘italiano è una lingua molto studiata nel mondo: anche se non è parlato su un’ampia superficie geografica e da un elevato…