Dal 20 al 22 maggio si terrà l’ottava edizione di “Diverdeinverde” a Bologna.
Che cos’è Diverdeinverde?
Diverdinverde, giardini aperti della città e della collina, è una manifestazione che ogni anno apre i giardini nascosti del centro storico, delle colline e dei comuni limitrofi di Bologna. Un’occasione unica e imperdibile per visitare i tesori naturali nascosti e per entrare in luoghi privati di grande fascino e bellezza della città di Bologna e dintorni.
La manifestazione, arrivata alla sua ottava edizione, prevede anche eventi culturali originali per grandi e piccini. Organizza visite guidate sia ai giardini nascosti di Bologna centro sia a quelli fuori Bologna. Ma non solo. Si visitano anche i giardini nelle città dei dintorni, come per esempio a Valsamoggia, località Crespellano, a Casalecchio di Reno e a San Lazzaro di Savena.
Dalla prima edizione ad oggi
La prima edizione della manifestazione si è tenuta nel 2014 per ripetersi ogni anno, ad esclusione dell’anno 2020 causa Covid-19 posticipata poi all’anno 2021. Tutte le edizioni hanno riscontrato un grande successo e una grande partecipazione. I giardini privati che vengono aperti sono circa 50 ogni anno. Solo l’edizione del 2021 si è tenuta in formato ridotto a causa delle restrizioni per la pandemia e le misure di sicurezza.
Ogni anno gli organizzatori della manifestazione propongono diversi nuovi giardini, per offrire un programma sempre vario e interessante e con giardini appartenenti a varie tipologie.
Si possono visitare, infatti, parchi aristocratici delle colline e delle pianure, giardini che abbelliscono i palazzi bolognesi del centro storico, angoli di verde familiari e raccolti, spazi progettati da paesaggisti, orti giardini tipici dei conventi all’interno delle mura della città.
Non solo visite ai giardini
Diverdeinverde non propone solo la scoperta dei giardini nascosti di Bologna e dintorni, ma propone anche una vasta gamma di eventi originali e a tema. Gli eventi proposti sono letture, mostre, momenti musicali, incontri e laboratori floreali adatti a tutte le età. Nell’edizione del 2021 è stato organizzato l’evento Personaggi illustri nei giardini che è stato filmato a causa della pandemia e che riprenderà live nell’edizione di quest’anno. Si tratta di un progetto che vuole collegare questi luoghi ai personaggi famosi che li hanno frequentati e vissuti. Per sapere quali saranno i personaggi di quest’anno potete cliccare qui.
Orari e costi
L’ottava edizione della manifestazione Diverdeinverde prevede 3 giorni dal 20 al 22 maggio con i seguenti orari:
- venerdì 20 maggio dalle ore 15.00 alle 19.00
- sabato 21 maggio dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00
- domenica 22 maggio dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00
L’accesso alla manifestazione è possibile acquistando una tessera nominale valida per i 3 giorni che consente di entrare in tutti i giardini al costo di 15€. I bambini al di sotto dei 13 anni non pagano.
Per tutte le informazioni sui biglietti, orari e costi cliccate qui.
Buon divertimento!