“Esperimenti in cucina”
“Esperimenti in cucina” è la nuova rubrica delle Scuole di Italiano sulla cucina italiana che vi presenterà una serie di ricette, dagli antipasti ai dolci, facili da preparare e gustose da mangiare, per tutti i gusti e per tutte le stagioni.
Oggi vi proponiamo le polpette di carciofi dal cuore morbido, un piatto primaverile, veloce e sfizioso.
Le polpette di carciofi dal cuore morbido
Le polpette di carciofi dal cuore morbido sono un piatto veloce pronto in circa 30 minuti tra preparazione e cottura. Da proporre come antipasto o aperitivo accompagnate con delle salse gustose e con uno Spritz o come secondo con qualche contorno di stagione.
L’ingrediente principale di questo piatto sono i carciofi. I carciofi oltre ad avere delle preziose proprietà antiossidanti, hanno anche un importante valore diuretico, depurativo e detossicante. Sono ricchi di fibre, minerali e vitamine e sono utilissimi per la salute del fegato.
Quindi oltre ad essere un piatto che fa bene alla salute, è anche un piatto molto buono grazie all’aggiunta del cuore tenero di formaggio.
Vediamo come si fa.
Gli ingredienti (per 15 polpette circa)
- 3 carciofi di medie dimensioni
- 1 fetta di pane raffermo
- 1 uovo
- 1/3 di bicchiere di vino bianco
- Pan grattato
- 50 gr di scamorza o altro formaggio
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco
- Olio EVO
- Sale
- Succo limone (1/2 limone)
Preparazione dei carciofi
Per prima cosa bisogna mondare i carciofi. Tagliate i gambi e le parti spinose e scartate le foglie esterne più dure. Tagliate i carciofi in 4 parti e metteteli in una scodella con l’acqua e il succo di mezzo limone per non farli annerire.
Prendete un tegame e fate dorare lo spicchio di aglio in un po’ di olio EVO, una volta dorato l’aglio, toglietelo e aggiungete i carciofi. Aggiungete un pizzico di sale e ricoprite con un coperchio e lasciateli stufare per 10-15 minuti. Quando i carciofi saranno diventati teneri, versate un po’ di vino bianco e lasciate evaporare a fiamma vivace togliendo il coperchio.
Preparazione del ripieno e creazione delle polpette
Ora passiamo al cuore tenero del ripieno. Tagliate a dadini un pezzo di scamorza o di altro formaggio, quello che più preferite. Le polpette saranno buone anche con il cuore di provola o di mozzarella.
Bagnate il pane raffermo in una ciotola d’acqua. Quando sarà tenero, strizzatelo e mettetelo in un mixer o in un frullatore insieme ai carciofi stufati, al prezzemolo e all’uovo e frullate il tutto. Unite anche il pan grattato. Quando il composto è abbastanza sodo, potete incominciare a creare le vostre polpette. La dimensione ideale è quella di una pallina da golf. Formate la pallina con le mani e inserite al centro un dadino di formaggio e poi richiudete tutto e ripassate la polpetta nel pan grattato.
Cottura e impiattamento
Infine prendete un tegame e mettete l’olio a scaldare. Una volta caldo l’olio versate le polpette e friggetele in ogni lato finché non diventino dorate.
Scolate le polpette dall’olio e asciugatele con la carta assorbente per fritti e infine impiattate in una ciotola o in un vassoio da portata.
Le vostre polpette sono pronte! L’ideale sarebbe gustare le polpette calde perché il cuore morbido interno di formaggio sarà filante e morbido.
Se questa ricetta vi è piaciuta e volete conoscere altre ricette proposte da noi cliccate qui.
Se invece volete ingegnarvi con altri piatti, potete fare una ricerca su internet e trovare la ricetta che più vi aggrada. Ecco un link di riferimento.
Buon divertimento e buon appetito!