Il gelato alla crema: la nuova ricetta di “Esperimenti in cucina”
È tempo di estate, sole e mare ed è per questo che oggi la nostra rubrica “Esperimenti in cucina” vi propone la ricetta del gelato alla crema.
Il gelato alla crema è uno dei gusti più apprezzati al mondo. È un dolce facile da preparare, ci vogliono infatti 40 minuti di preparazione e 5 minuti di cottura. La parte più lunga riguarda il raffreddamento in frigo e poi in congelatore (circa 5 ore).
Vediamo quali ingredienti e utensili ci servono e come si fa a prepararlo.
Gli ingredienti e gli utensili:
Per 700 gr di gelato
- Latte intero 500 ml
- Zucchero 175 gr
- Tuorli 100 gr
- Baccello di vaniglia 1
- Casseruola
- Frusta
- Termometro da cucina
- Mantecatore (macchina per il gelato
Preparazione e procedimento:
Per prima cosa versate il latte in una casseruola e aggiungete lo zucchero e poi i tuorli delle uova e sbattete tutto con una frusta.
Poi incidete la bacca di vaniglia togliendo tutti i semini. Aggiungete la bacca incisa al composto di latte, tuorli e zucchero. Fate cuocere fino a raggiungere la temperatura di 85° continuando a mescolare il composto. Attenzione a non superare la temperatura indicata altrimenti i tuorli si coaguleranno.
Raggiunta la temperatura di 85° spegnete il fuoco e togliete la bacca di vaniglia dal composto.
Poi immergete la casseruola con il composto in acqua e ghiaccio per far scendere la temperatura. Non smettete di mescolare il composto.
Raffreddamento e lavorazione con il mantecatore:
Quando il composto sarà abbastanza freddo, riponetelo in frigo per almeno un paio di ore.
Passate le due ore, ponetelo per un po’ nel congelatore finché non diventerà molto freddo ma ancora liquido.
Infine versate il composto nel mantecatore (la macchina per il gelato) e lasciate lavorare finché non avrete ottenuto un gelato denso e cremoso.
Mettete il gelato in un contenitore con il tappo ermetico e mettetelo in congelatore a rassodare almeno 3-4 ore prima di assaggiarlo. Gli esperti consigliano di lasciarlo in freezer per tutta la notte.
Ora il vostro gelato alla crema è pronto! Potete assaggiarlo con un cucchiaino, o con dei coni fatti in casa o insieme a qualche altro dolce!
Se vi interessa sapere la ricetta di altri gusti di gelati potete cliccare qui.
Se vi interessa sperimentare altre ricette della nostra rubrica “Esperimenti in cucina” cliccate qui.
Buon divertimento piccoli chef e buon appetito!