Esperimenti in cucina: le scaloppine al Marsala
Le scaloppine al Marsala sono un piatto veloce e facile da preparare. Infatti ci vogliono solo 10 minuti per la preparazione e 15 minuti per la cottura. Oltre ad essere facile, è anche un piatto molto gustoso da mangiare. Ci sono tante versioni di scaloppine, ma quella al Marsala è resa ancora più particolare proprio dall’utilizzo del tipico vino liquoroso di origini siciliane, appunto il Marsala.
Siete pronti a cimentarvi in questo nuovo piatto? Vediamo come si fanno!
Gli ingredienti e gli utensili (per 4 persone)
- lonza di maiale 400 gr (circa 8 fettine)
- brodo vegetale 70 gr
- olio extravergine d’oliva 40 gr
- sale fino (quanto basta)
- Marsala 100 gr
- burro 50 gr
- farina 00 (quanto basta)
- pepe nero
- carta forno
- batticarne
- pentola
Preparazione delle scaloppine al Marsala
Per prima cosa dovete stendere le fettine di carne fra due fogli di carta forno e sbatterle con il batticarne in modo da renderle sottili e allungarle. Dopo essere sbattute le fettine risulteranno più morbide e meno fibrose. In un vassoio mettete un po’ di farina 00 e mettete anche le fettine girandole su tutti e due i lati per infarinarle.
Una volta infarinate per bene tutte le fettine, andate ai fornelli. In una padella mettete il burro insieme all’olio. Una volta sciolto il burro, aggiungete le fettine infarinate alzando la fiamma leggermente.
Dopo qualche minuto girate le fettine e rosolatele anche dall’altro lato. Poi alzate la fiamma, aggiungete il Marsala e aggiungete sale e pepe e fate sfumare.
Poi versate anche il brodo vegetale (si può usare anche l’acqua in alternativa, se vi piace un piatto più dietetico) e continuate a cuocere ancora per pochi minuti smuovendo un po’ la pentola per creare una cremina. Quando il fondo è diventato bello cremoso, spegnete e impiattate le vostre deliziose scaloppine al Marsala. Le potete accompagnare con una bella insalata mista o con delle verdure gratinate, a seconda dei vostri gusti.
Se vi interessano altre varianti di scaloppine, potete cliccare qui.
Se vi interessano altre ricette pubblicate dalla nostra rubrica, potete cliccare qui.
Buon divertimento e buon appetito!