La mostra di Diabolik alla Mole di Torino:
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino festeggia Diabolik alla Mole, la mostra sul più fascinoso e oscuro “Re del terrore” del fumetto italiano, nato nel 1962.
Chi è Diabolik?
In Italia lo conosciamo tutti. A chi è da poco nel nostro paese, ricordiamo che Diabolik è un ladro di professione. Fa furti preziosi di grandi somme di denaro, gioielli e opere d’arte.
Ѐ famoso per i suoi incredibili travestimenti e per la capacità di creare maschere sottilissime che gli permettono di sostituirsi a chiunque voglia. Sua compagna di vita e lavoro è la bellissima e sofisticata Eva Kant.
Bello e misterioso, taciturno e dagli occhi di ghiaccio, Diabolik è anche un uomo d’onore. Ѐ infatti un uomo capace di amicizia e riconoscenza, sempre pronto a difendere i deboli e punire gli arroganti.
La mostra di Diabolik: attraverso la mostra conoscere l’Italia
Nella mostra di Diabolik si trova tanto materiale interessante tratto dai fumetti ma anche dai film realizzati in seguito. Uno dei film più recenti è “Diabolik” dei Manetti Bros (da non perdere al cinema!).
Diabolik fa parte della nostra storia. Visitare la mostra significa anche conoscere lo stile di vita dell’Italia degli anni ’60. Ci sono infatti mobili e arredi del tempo, celebri oggetti di design, opere d’arte dal gusto pop presenti nei rifugi sotterranei della coppia di ladri.
La realtà virtuale della mostra di Diabolik:
La mostra è anche un evento spettacolare. Infatti l’universo cinematografico di Diabolik viene integrato da “mondi” nuovi come il videomapping e la realtà virtuale. Tra le cose più emozionanti un esclusivo contenuto in VR. Quest’ultimo permette allo spettatore di immergersi a 360° nell’atmosfera del film dei Manetti Bros e in particolare di scoprire il misterioso covo del Re del terrore.
La mostra si può visitare fino al 14 febbraio, tutti i giorni (tranne il martedì) dalle 09.00 alle 19.00.
Per saperne di più consulta il sito del Museo del cinema.
Se siete interessati a scoprire altre cose da vedere nella città di Torino, cliccate qui.
Buon divertimento!