La mostra sulla Belle Époque a Bologna:
Assolutamente da non perdere la splendida mostra sulla Belle Époque che si tiene a Palazzo Albergati di Bologna dal titolo “Giovanni Boldini, lo sguardo dell’anima”. La mostra, organizzata in occasione del novantesimo anniversario della morte dell’artista, ospita più di 90 opere. Le opere della mostra esprimono pienamente il fascino seduttivo della Belle Époque.
Che cos’è la Belle Époque?
Il mondo che prende vita nei quadri di Giovanni Boldini è quello della Belle Époque, un’epoca dorata e spensierata della storia d’Europa, vissuta tra agiatezza e mondanità eppure attraversata da sottili inquietudini. La Belle Époque è un periodo storico tra la fine del 19° e l’inizio del 20° secolo caratterizzato, soprattutto per le classi sociali più alte, da un tenore di vita molto elevato, costituito da una vita spensierata di agi e da una notevole prosperità economica.
La mostra sulla Belle Époque e i suoi soggetti:
Nei soggetti della mostra sulla Belle Époque potrete ammirare ritratti i raffinati salotti dell’epoca, luoghi di intrattenimento e potere, donne bellissime dal fascino ammaliante, abiti suntuosi e sfarzosi dalle magnifiche stoffe, i fastosi divertimenti dell’epoca. Opere apparentemente leggere, ma capaci di svelare l’anima segreta di una società. Questo è il mondo di Giovanni Boldini, che in maniera eccellente ha saputo realizzare l’atmosfera propria di questa epoca straordinaria.
La bravura e la genialità dell’artista è quella di saper rappresentare ed esaltare in un modo tutto suo la bellezza femminile svelando anche la natura più intima e segreta di questi personaggi.
Insomma un’occasione unica per immergersi in quegli anni lontani ed effimeri della vita italiana dove regnavano eleganza e bellezza.
La mostra si può visitare fino al 13 marzo tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00.
Per saperne di più visita il sito del Palazzo Albergati.
Se siete interessati a scoprire altre cose da vedere nella città di Bologna, cliccate qui.
Buon divertimento!